Lo YOGA è una pratica che discende da un’antica disciplinari con l'obiettivo di raggiungere uno stato armonico del corpo e della mente, compresi una vastità inimmaginabile di vantaggi e di benefici.
Il metodo PILATES, ormai da diversi anni, è una ginnastica basata su movimenti fluidi e armonici che fa parte a tutti gli effetti delle nostre vite, posizionandosi tra le discipline sportive più praticate.
Il termine MINDFULNESS ci si riferisce ad una pratica di meditazione e rilassamento che nasce partendo dai presupposti che stanno alla base della religione buddista, pur rimanendo una disciplina laica.
L’allungamento muscolare o STRETCHING è un attività di rilassamento dolce e rivitalizzante, che consente il mantenimento della nostra flessibilità, apportando molti benefici sia fisicamente che mentalmente.
Il REBOUNDING consiste in esercizi svolti rimbalzando su un mini trampolino con della musica, che consentono di far lavorare tutti i muscoli del corpo a diverse intensità, garantendo un lavoro completo e super divertente.
L'ALLENAMENTO FUNZIONALE ha il compito di aiutarci a migliorare tutto ciò che comprende la nostra attività motoria quotidiana e di renderla agevole e, appunto, funzionale, ponendo il corpo ed il suo movimento come cardine degli esercizi,
La ZUMBA è un programma completo che combina tutti gli elementi del fitness: allenamento cardio e muscolare, equilibrio e flessibilità, e che si basa su movimenti aerobici svolti a ritmo di musica, come una coreografia.
Le tecniche di attacco e difesa vengono trasformate in passi utilizzando tutti i piani di movimento per un allenamento totale che sviluppa la muscolatura in modo armonico e influisce positivamente sulla statica corporea.
Il BOOTY LAB è il frutto della commistione di più discipline: pilates, danza e yoga, e la combinazione perfetta di forza e flessibilità con un elemento cardiovascolare aggiunto che si pratica alla sbarra, come nella danza classica.
Il METABOLIC TRAINING è un programma di allenamento che raggrupa insieme efficaci workout adatti a tutti i livelli di fitness utilizzando continuos training, cardio, resistance, interval training, o high intensity interval training
In questa sezione non si parla di vero e proprio allenamento, ma delle regole nutrizionali che è opportuno rispettare sia a livello professionale ma anche amatoriale per condurre uno stile di vita corretto e salutare.
Il BODYWEIGHT TRAINING, va eseguito senza l’ausilio di attrezzi e con il solo carico naturale del peso corporeo: può allenare in maniera completa tutto il corpo, stimolandone le componenti atletiche.
Il COMBAT TRAINING è un allenamento che fa parte della preparazione della boxe e di altri sport da combattimento, e adatto a chi desidera migliorare la condizione cardiovascolare e ottimizzare il consumo di grassi.
Il POWER TRAINING è un allenamento a intervalli di alta intensità (HIIT) e ha come obiettivo stimolare la forza e il tono muscolare ed è ideale per bruciare grasso, utilizzando sovraccarichi per raggiungere un fisico atletico e potente.
Il NUOTO permette il galleggiamento e il moto nell'acqua. Coinvolge quasi tutti i muscoli del corpo, e è considerato come uno sport completo e salutare, che favorisce la salute, la longevità e il benessere fisico e psicologico.
La CORSA è l'attività sulla quale si basa la stragrande maggioranza delle attività sportive. È suddivisa in due settori: velocità e resistenza, che ussano differente fonti energetiche e quindi dai diversi metodi di allenamento.
Il CICLISMO è uno sport meraviglioso perché racchiude molti aspetti; può avere le caratteristiche di una tranquilla pedalata, oppure può avere contenuti atletici elevati, oppure ancora può essere un mezzo di escursionismo.
Sport multidisciplinare di resistenza nel quale l'atleta copre nell'ordine una prova di nuoto, una di ciclismo e una di corsa, senza interruzione, dovendo esprimere durante il loro sforzo gestualità sportive completamente differenti.